Condizioni generali di vendita

Ultimo aggiornamento: 28 maggio 2025

Le presenti condizioni generali di vendita (le "CGS") regolano la vendita dei prodotti di VIRBAC (la società francese) e delle sue Affiliate (il "VENDITORE"). L'Affiliata locale Virbac Italia è responsabile della promozione e della gestione delle vendite nel paese locale tramite l'indirizzo URL del sito web https://store.it.virbac.com/ (il "SITO WEB") a qualsiasi acquirente che sia una persona fisica, non professionale, un consumatore (il "CLIENTE"). Lo scopo delle CGS è definire i diritti e gli obblighi del CLIENTE nel contesto della vendita di prodotti tramite il SITO WEB, nonché i ruoli e la responsabilità del VENDITORE nel contesto della vendita di detti prodotti. Si ricorda che il CLIENTE ha letto e accettato i termini e le condizioni d'uso del SITO WEB che regolano il rapporto tra il VENDITORE e qualsiasi utente, incluso il CLIENTE, per quanto riguarda l'accesso e/o l'utilizzo del SITO WEB ("le CGU"). Se necessario, si precisa che, salvo espressa disposizione contraria nelle CGU, il CLIENTE è tenuto a rispettare anche le CGU al momento dell'ordine di prodotti tramite il SITO WEB. Si prega di leggere attentamente le disposizioni delle presenti CGS, stamparle e conservarne una copia.

ACCOUNT CLIENTE

1.1 Per effettuare un ordine sul SITO WEB, il CLIENTE deve avere un account. Se il CLIENTE ha già un account ai sensi delle CGU, può accedere al proprio account per effettuare un ordine sul SITO WEB. In caso contrario, la creazione di un account è proposta dal VENDITORE durante il processo di ordine del CLIENTE. Il CLIENTE deve fornire informazioni accurate e un indirizzo email valido per poter essere contattato dal VENDITORE, in particolare per la conferma della creazione del suo account e, in caso di ordine del CLIENTE, in particolare per contattare il CLIENTE in relazione al suo ordine.

1.2 Il CLIENTE può, in qualsiasi momento, modificare le informazioni fornite direttamente tramite il proprio account e/o contattando il VENDITORE. Il CLIENTE è invitato ad aggiornare regolarmente i propri dati.

1.3 La password dell'account del CLIENTE è strettamente personale e confidenziale per il CLIENTE. Il CLIENTE si asterrà dal comunicarla a terzi in qualsiasi forma e si impegna a fare ogni sforzo per mantenerne la riservatezza. In caso di perdita/dimenticanza o furto della propria password, anche nel caso in cui il CLIENTE noti un uso dannoso del proprio account, il CLIENTE si impegna a informare il VENDITORE senza indugio richiedendo la generazione di una nuova password via email al VENDITORE all'indirizzo servizio.clienti@virbac.it o di utilizzare la funzionalità tecnica "Ho dimenticato la password" al momento della connessione.

1.4 In caso di mancato rispetto da parte del CLIENTE degli obblighi di cui sopra o di qualsiasi altra disposizione delle CGS che lo giustifichi, fatti salvi le altre condizioni applicabili delle CGS, l'accesso all'account del CLIENTE e quindi all'ordine dei prodotti sul SITO WEB può essere immediatamente e senza preavviso, sospeso o annullato temporaneamente o permanentemente mediante disattivazione dell'account del CLIENTE in questione, fatti salvi gli altri diritti del VENDITORE. Il CLIENTE può richiedere la chiusura del proprio account in qualsiasi momento, senza dover giustificare le proprie ragioni, fatti salvi i propri obblighi ai sensi delle CGS e delle CGU.

EFFETTUAZIONE E VALIDAZIONE DELL'ORDINE

2.1 Il CLIENTE dichiara di essere maggiorenne e di avere la capacità giuridica di contrarre e ordinare prodotti tramite il SITO WEB. I beni offerti sono venduti solo in quantità domestiche abituali e solo a persone di età in cui sono in grado di stipulare transazioni legali.

2.2 Il CLIENTE seleziona sul SITO WEB il/i prodotto/i da acquistare, la quantità corrispondente e, se il SITO WEB lo offre, la taglia e le opzioni del/i prodotto/i. [OPZIONE DI ACQUISTO RICORRENTE - da mantenere se applicabile: Se il SITO WEB offre un'opzione di acquisto ricorrente per il/i prodotto/i selezionato/i, il CLIENTE può anche selezionare un servizio di abbonamento]. Il CLIENTE convalida la propria scelta cliccando sul pulsante "AGGIUNGI AL CARRELLO". Il CLIENTE può controllare il proprio ordine accedendo al proprio carrello e può modificare o eliminare il/i prodotto/i nel carrello in tutto o in parte prima di convalidare l'ordine. Cliccando sul pulsante "PROCEDI AL PAGAMENTO", il CLIENTE è invitato a connettersi al proprio account o, se non ha un account, a crearne uno. Dopo essersi identificato tramite il proprio account, il CLIENTE seleziona la modalità di consegna in conformità con i termini e le condizioni stabiliti nell'articolo "CONSEGNA" delle CGS, nonché il proprio indirizzo di fatturazione. Il CLIENTE si impegna a fornire dati accurati e a modificare i dati se necessario. Per convalidare il proprio ordine, il CLIENTE è invitato a cliccare sul pulsante "AVANTI". Il CLIENTE avrà un riepilogo del proprio ordine inclusi il/i prodotto/i scelto/i, il prezzo della consegna, il totale da pagare. Il CLIENTE sceglierà quindi il proprio metodo di pagamento e compilerà i dati di pagamento richiesti. Il CLIENTE deve imperativamente aver accettato le CGS e quindi cliccare sul pulsante "INVIA ORDINE", un clic che convalida il pagamento e l'accettazione delle CGS. Tutte le informazioni fornite dal CLIENTE durante il processo di ordinazione lo vincolano. Di conseguenza, in caso di errore del CLIENTE, il VENDITORE non può essere ritenuto responsabile dell'impossibilità di consegnare il/i prodotto/i.

2.3 Il contratto si intenderà concluso nel momento in cui il CLIENTE accetta l'offerta effettuando l'ordine con obbligo di pagamento e le condizioni ivi stipulate siano state soddisfatte. Il VENDITORE confermerà la ricezione dell'accettazione dell'offerta per via elettronica.

2.4 Il VENDITORE informerà il CLIENTE in caso di esaurimento scorte/problema che possa influenzare l'ordine.

2.5 Ogni Ordine sarà considerato accettazione del prezzo e della descrizione del/i prodotto/i ordinato/i e delle CGS in conformità con l'articolo "ACCETTAZIONE DELLE CGS". Il VENDITORE si riserva inoltre il diritto di rifiutare o annullare un ordine di un CLIENTE con cui abbia una controversia sul pagamento di un ordine precedente o un oggettivo sospetto di frode.

ACCETTAZIONE DELLE CGS

3.1 Qualsiasi ordine di prodotti dal VENDITORE, indipendentemente dalla sua origine, implica l'adesione incondizionata alle CGS, che sostituiscono qualsiasi clausola contraria che possa apparire in ordini di acquisto, corrispondenza, termini di acquisto o documenti emessi dal CLIENTE e non espressamente approvati dal VENDITORE.

3.2 Il CLIENTE si impegna a rispettare le presenti CGS e la legislazione e i regolamenti in vigore durante il periodo di applicazione delle presenti CGS. La lettura e l'accettazione senza riserve delle presenti CGS sono quindi imperative e condizionano l'ordine di prodotti sul SITO WEB.

3.3 Il CLIENTE è informato delle CGS in fondo al modulo d'ordine. Dopo aver letto attentamente le CGS, il CLIENTE le accetta spuntando la casella "Dichiaro di aver letto e accettato le CGS senza riserve". Questo processo conferisce valore contrattuale elettronico e dimostra che il CLIENTE è a conoscenza di tutte le presenti CGS e degli obblighi a suo carico.

3.4 Le CGS sono concluse, a seguito della loro accettazione per l'intera durata di esecuzione dell'ordine/i effettuato/i sulla base delle suddette CGS e delle garanzie associate ai prodotti interessati dal/i suddetto/i ordine/i, salvo in caso di risoluzione/recesso o forza maggiore.

3.5 Il VENDITORE si riserva il diritto di modificare occasionalmente le proprie CGS senza che ciò influisca sugli ordini già effettuati, che rimarranno regolati dalle CGS applicabili e accettate dal CLIENTE al momento dell'effettuazione degli ordini in questione.

PRODOTTI

4.1 Ogni prodotto è accompagnato da una scheda descrittiva contenente le caratteristiche essenziali del prodotto, che il CLIENTE è invitato a leggere prima di effettuare qualsiasi ordine.

4.2 Il VENDITORE non è vincolato da errori o omissioni evidenti sul SITO WEB. Sebbene il VENDITORE si impegni a garantire che le immagini dei prodotti siano il più fedeli possibile, non può garantire una completa somiglianza con i prodotti offerti in vendita. Queste immagini non sono contrattuali.

4.3 Salvo diversa indicazione, i prodotti presentati sul SITO WEB così come i loro prezzi sono validi per la durata della loro pubblicazione sul SITO WEB.

DISPONIBILITÀ

I prodotti sono offerti nei limiti delle scorte disponibili. In caso di indisponibilità del/i prodotto/i dopo l'effettuazione dell'ordine, il CLIENTE sarà informato il prima possibile. Il VENDITORE può offrire al CLIENTE un prodotto con caratteristiche simili senza che il CLIENTE sia obbligato ad accettare la sostituzione del prodotto inizialmente ordinato con quest'altro prodotto. Nel caso in cui il CLIENTE non desideri il prodotto sostitutivo proposto, l'ordine del CLIENTE potrà essere annullato e il CLIENTE non verrà addebitato del prezzo di questo prodotto.

CONSEGNA

6.1 I prodotti vengono consegnati all'indirizzo fornito dal CLIENTE.

6.2 Indipendentemente dal metodo di spedizione, i prodotti del VENDITORE saranno consegnati da fornitori di servizi di trasporto nelle aree servite dal VENDITORE, solo in Italia. Poiché il VENDITORE è responsabile della consegna dei prodotti, il rischio di perdita o deterioramento del prodotto si trasferisce al CLIENTE al momento della consegna dei prodotti, cioè al trasferimento al CLIENTE del possesso fisico dei prodotti.

6.3 Il prezzo della consegna è indicato al momento della sua selezione e viene quindi aggiunto all'importo totale dell'ordine.

6.4 Il periodo di consegna e i termini e le condizioni specifici di ciascuna modalità di consegna saranno indicati al CLIENTE al momento della scelta di tali termini e condizioni.

6.5 La consegna non può essere effettuata presso hotel, villaggi turistici, caselle postali, ecc. In caso di impossibilità di effettuare la consegna, a causa di un indirizzo di consegna errato o del mancato ritiro dell'ordine da parte del CLIENTE presso il punto di ritiro selezionato, non potrà essere effettuata alcuna rispedizione e il CLIENTE verrà rimborsato entro quindici (15) giorni lavorativi dalla ricezione della merce spedita e restituita al VENDITORE.

6.6 Il VENDITORE non sarà ritenuto responsabile per qualsiasi ritardo nella consegna non imputabile a sua colpa o giustificato da un caso di forza maggiore (come definito di seguito). Se il tempo di consegna viene superato, il CLIENTE può richiedere l'annullamento della vendita e ottenere, entro un periodo massimo di quattordici (14) giorni dalla sua richiesta, il rimborso delle somme versate per l'ordine. Nonostante quanto precede, il VENDITORE non sarà ritenuto responsabile per eventuali danni derivanti da un ritardo nella consegna. L'unico rimedio possibile è il rimborso del prodotto da parte del VENDITORE, escludendo qualsiasi altra forma di risarcimento.

6.7 Al momento della consegna, spetta al CLIENTE verificare lo stato del proprio pacco e del suo contenuto all'arrivo dell'ordine. Se necessario, il CLIENTE deve esprimere immediatamente tutte le proprie riserve, e ciò, in modo preciso, direttamente sulla bolla di consegna. Firmando la bolla di consegna senza alcuna riserva, si presume che il CLIENTE abbia ricevuto la merce senza alcun difetto apparente. Nel caso in cui il pacco e/o il suo contenuto siano danneggiati, il CLIENTE è invitato a rifiutare la merce consegnata dal vettore e a indicare tale rifiuto espressamente sulla bolla di consegna accompagnato da eventuali riserve utili. Questa verifica da parte del CLIENTE al momento del ricevimento dei prodotti prima del vettore è essenziale perché consente al VENDITORE di esercitare quindi ricorso contro il vettore per qualsiasi mancanza di conformità che risulterebbe dal trasporto o dalla consegna stessa. In conformità con il quadro giuridico in vigore, il CLIENTE beneficia anche della garanzia legale di conformità alle condizioni legali previste dalla legge. Indipendentemente dalla verifica del perfetto stato del prodotto consegnato, lo stesso vale per qualsiasi altra anomalia notata dal CLIENTE al momento della consegna, ognuna delle quali deve essere riportata sulla bolla di consegna.

PREZZI

7.1 Il prezzo dei prodotti è fissato in euro, IVA inclusa, ma escluse le tasse doganali e altre imposte e escluse le spese di consegna. Nel riepilogo dell'ordine e nella conferma d'ordine, il prezzo totale è espresso comprensivo di tutte le tasse, inclusa l'IVA, nonché le spese di consegna. Sul SITO WEB sono chiaramente indicate tutte le spese aggiuntive prevedibili, incluse quelle di spedizione quando determinabili, ovvero l'avvertenza che tali spese saranno comunicate prima della finalizzazione dell'ordine. Il prezzo finale comprensivo di tutte le componenti è sempre evidenziato prima della conferma dell'acquisto.

7.2 Il VENDITORE si riserva il diritto di modificare i prezzi in qualsiasi momento prima che il CLIENTE abbia effettuato l'ordine.

TERMINI DI PAGAMENTO

8.1 I prodotti devono essere pagati subito dopo la conferma dell'ordine.

8.2 Il pagamento dei prodotti avviene tramite carta di credito, PayPal e contrassegno.

8.3 Il CLIENTE riconosce espressamente che la comunicazione del proprio numero di carta di credito equivale ad autorizzazione ad addebitare il proprio conto fino al prezzo dei prodotti ordinati. Ove applicabile, una notifica di annullamento dell'ordine per mancato pagamento viene inviata al CLIENTE dal VENDITORE all'indirizzo email fornito dal CLIENTE al momento della creazione del proprio account. La carta viene addebitata solo al momento dell'acquisto.

8.4 Al completamento del pagamento, il VENDITORE invierà la fattura corrispondente al CLIENTE tramite e-mail.

8.5 Per evitare qualsiasi ambiguità, si ricorda che l'annullamento di un ordine non solleva il CLIENTE dal suo obbligo di pagare e il VENDITORE dal suo obbligo di riaccreditare le somme, a seconda dei casi, in conformità con le disposizioni delle CGS.

DIRITTO DI RECESSO

9.1 Il CLIENTE ha un diritto di recesso di quattordici (14) giorni dalla data di ricezione del proprio ordine, senza dover giustificare la propria decisione o sostenere altri costi, ad eccezione del solo costo di restituzione, che rimane a carico del CLIENTE. In particolare, in caso di esercizio del diritto di recesso, verrà trattenuto un importo fisso di 6,00 € a copertura delle spese di spedizione sostenute dal VENDITORE.

9.2 Se il CLIENTE ha ordinato più prodotti in un unico ordine: il periodo di recesso decorre dal giorno successivo a quello in cui il CLIENTE ha ricevuto l'ultimo prodotto.

9.3 Questo diritto di recesso è soggetto a determinate eccezioni, in particolare per quanto riguarda la fornitura di beni soggetti a rapido deterioramento o scadenza o che non sono idonei alla restituzione per motivi di protezione della salute o igiene se il loro sigillo è stato rotto dopo la consegna.

9.4 Quando il diritto di recesso è ammissibile in conformità con le disposizioni legali in vigore, il CLIENTE che desidera esercitarlo deve notificare al VENDITORE la sua decisione di recedere dall'ordine interessato mediante una dichiarazione inequivocabile via e-mail utilizzando le informazioni di contatto servizio.clienti@virbac.it o tramite l'account del CLIENTE. Il CLIENTE può utilizzare il modulo di recesso che fa parte della confezione del/i prodotto/i, ma ciò non è obbligatorio.

9.5 Durante il periodo di recesso, il CLIENTE dovrà trattare il prodotto e il suo imballaggio con cura. Il CLIENTE disimballerà o utilizzerà il prodotto solo nella misura necessaria per valutarne la natura, le caratteristiche e l'efficacia. Il CLIENTE può maneggiare e ispezionare il prodotto solo nello stesso modo in cui gli sarebbe consentito in un negozio.

9.6 Per essere rimborsati, i prodotti restituiti dal CLIENTE devono essere – se possibile – nella loro confezione originale e nelle loro condizioni originali, nuove. In caso contrario, se il prodotto dovesse essere danneggiato al suo ritorno, il VENDITORE avrà il diritto di rifiutare la restituzione e il rimborso.

9.7 Il VENDITORE rimborserà l'ordine entro quattordici (14) giorni al massimo dalla data in cui viene informato della decisione di recesso del CLIENTE. Tuttavia, il rimborso è soggetto alla capacità del VENDITORE di recuperare i prodotti oggetto della restituzione e della richiesta di rimborso. Pertanto, il VENDITORE potrà esercitare il suo diritto di rimborso dopo aver ricevuto il prodotto dal CLIENTE. Il VENDITORE effettuerà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per pagare l'ordine, a meno che il CLIENTE non accetti espressamente di utilizzarne un altro e a condizione che il rimborso non comporti costi aggiuntivi. Se questo è il caso o se il mezzo di pagamento iniziale è scaduto, il CLIENTE deve contattare il VENDITORE per modificare il metodo di rimborso. Il VENDITORE non sarà responsabile per alcun rimborso su un mezzo di pagamento scaduto.

9.8 Qualsiasi vantaggio precedentemente concesso e condizionato all'acquisto effettuato sarà perso e interverrà quindi in restituzione o in riduzione del rimborso da effettuare.

9.9 Se il CLIENTE non rispetta l'articolo 9 delle CGS, il VENDITORE non potrà rimborsare i prodotti interessati.

OPZIONE DI ACQUISTO RICORRENTE: ABBONAMENTO AD ACQUISTO RICORRENTE

Se il CLIENTE si abbona a un acquisto ricorrente tramite un servizio di abbonamento ("Servizio di Abbonamento"), oltre alle CGS, si applicheranno le disposizioni dell'Appendice 1 "Termini e condizioni di abbonamento ad acquisto ricorrente" e prevarranno su altre disposizioni delle CGS in caso di contraddizione.

GARANZIE E RESPONSABILITÀ DEL VENDITORE

11.1 I documenti, le descrizioni e le informazioni relative ai prodotti che appaiono sul SITO WEB non sono coperti da alcuna garanzia, esplicita o implicita, ad eccezione delle garanzie previste dalla legge. Fatte salve queste riserve, il VENDITORE è tenuto a consegnare solo prodotti conformi alle disposizioni contrattuali. I prodotti si considerano conformi alle disposizioni contrattuali se sono soddisfatte le seguenti condizioni: (i) devono essere conformi alla descrizione e possedere le caratteristiche indicate sul SITO WEB; (ii) devono essere idonei agli scopi per i quali prodotti di questo tipo sono generalmente destinati; (iii) devono soddisfare i criteri di qualità e resistenza generalmente accettati per prodotti dello stesso tipo e che ci si può ragionevolmente aspettare.

11.2 Il VENDITORE garantisce il CLIENTE in conformità con le disposizioni legali, contro qualsiasi difetto nascosto riconosciuto dal VENDITORE dopo esame contraddittorio, derivante da un difetto di materiale o di fabbricazione e che rende i prodotti inadatti al loro utilizzo.

11.3 La garanzia legale di conformità si applica indipendentemente da qualsiasi garanzia commerciale che possa essere stata concessa.

PROPRIETÀ INTELLETTUALE

12.1 Il sito web del VENDITORE, i loghi, i testi, le foto, i nomi e, più in generale, tutte le comunicazioni sono protetti da diritti di proprietà intellettuale appartenenti al VENDITORE, ai suoi subappaltatori o ad altri cessionari.

12.2 È vietato utilizzare e/o apportare modifiche ai diritti di proprietà intellettuale come descritto in questo articolo, come ad esempio copiare o riprodurre disegni, foto, nomi, testi, loghi, associazioni di colori, ecc. senza espressa autorizzazione preventiva scritta del VENDITORE.

PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Accettando le presenti CGS, il CLIENTE acconsente che il VENDITORE, agendo in qualità di titolare del trattamento, raccolga, elabori e conservi i propri dati personali ai fini dell'esecuzione dell'ordine. Questi dati sono destinati esclusivamente ai reparti interni del VENDITORE e ai suoi fornitori di servizi (compresi i servizi di consegna e/o preparazione degli ordini) coinvolti nel raggiungimento dello scopo sopra menzionato. I dati saranno conservati per il periodo necessario all'esecuzione dell'ordine, di eventuali servizi associati, ove applicabile, e per qualsiasi servizio post-vendita, salvo diversa richiesta o autorizzazione di legge. Per informazioni dettagliate in merito alla politica sui dati personali del VENDITORE e alle condizioni in base alle quali il VENDITORE raccoglie e utilizza i dati personali del CLIENTE, il VENDITORE rimanda il CLIENTE alla pagina "Informativa sulla privacy e sui cookie".

FORZA MAGGIORE

In nessun caso il VENDITORE sarà responsabile per qualsiasi inadempienza o ritardo nell'esecuzione dei suoi obblighi qui di seguito derivanti da, o causati da, direttamente o indirettamente, forze al di fuori del suo controllo, inclusi, senza limitazione, scioperi, interruzioni del lavoro, incidenti, atti di guerra o terrorismo, disordini civili o militari, catastrofi nucleari o naturali o cause di forza maggiore, e interruzioni, perdite o malfunzionamenti di utenze, comunicazioni o servizi informatici (software e hardware); difficoltà di approvvigionamento, interruzione dei vettori, incendio del magazzino o qualsiasi altra causa che ostacoli l'attività del VENDITORE e in particolare l'unità di produzione del VENDITORE, fermo restando che il VENDITORE userà sforzi ragionevoli coerenti con le pratiche accettate nel settore per riprendere l'esecuzione non appena possibile nelle circostanze.

LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

15.1 Le CGS sono regolate dalla legge italiana.

15.2 Nel caso in cui una qualsiasi disposizione delle presenti CGS sia o divenga invalida o inapplicabile, la validità o l'applicabilità delle altre disposizioni delle presenti CGS non ne sarà influenzata.

15.3 Il CLIENTE è informato della possibilità di ricorrere, in caso di controversia relativa alle presenti CGS, a una procedura di mediazione convenzionale o a qualsiasi altro metodo di risoluzione alternativa delle controversie. Il VENDITORE informa inoltre il CLIENTE dell'esistenza di una piattaforma di risoluzione delle controversie online a cui può ricorrere: http://ec.europa.eu/consumers/odr

15.4 Qualsiasi controversia che non sia risolta amichevolmente sarà deferita a un tribunale italiano nel luogo di residenza del CLIENTE in alternativa a quello del luogo di stabilimento del VENDITORE.

GESTIONE DEI RECLAMI


Il CLIENTE può presentare reclami tramite i canali indicati sul SITO WEB. Il VENDITORE si impegna a fornire risposta entro 30 giorni. Per la risoluzione extragiudiziale delle controversie, il CLIENTE può rivolgersi alla piattaforma ODR europea (http://ec.europa.eu/consumers/odr) o agli organismi di mediazione competenti.

CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA


Qualora una o più disposizioni delle presenti CGS risultino nulle o inefficaci, tale nullità non inficerà la validità delle restanti disposizioni. Le clausole nulle saranno sostituite con disposizioni valide che si avvicinino il più possibile all'intento economico originario, nel rispetto della normativa imperativa a tutela del consumatore.

ACCORDO SULLA PROVA

Oltre alle disposizioni legali in vigore che riconoscono il valore probatorio della scrittura digitale, il CLIENTE riconosce il valore probatorio delle e-mail e delle notifiche effettuate dal VENDITORE sul SITO WEB o tramite e-mail e altri documenti scansionati nel contesto dell'esecuzione dell'ordine del prodotto da parte del CLIENTE. Resta inteso che questo articolo non ha né l'effetto né lo scopo di limitare qualsiasi altro mezzo di prova a disposizione del CLIENTE.

APPENDICE 1: TERMINI E CONDIZIONI DI ABBONAMENTO AD ACQUISTO RICORRENTE

A. Vantaggi del Servizio di Abbonamento

In contropartita di un abbonamento ad acquisto ricorrente, il Servizio di Abbonamento consente al CLIENTE di beneficiare di riduzioni sui Prodotti in Abbonamento acquistati. Più in particolare, il Servizio di Abbonamento offre sconti sul prezzo di acquisto dei Prodotti in Abbonamento ad ogni ordine.

B. Prodotti in Abbonamento

Solo gli articoli contrassegnati come "Acquisto ricorrente" potranno godere dei benefici dello sconto. I Prodotti in Abbonamento possono variare nel tempo.

C. Processo di ordine e disponibilità del prodotto

Una volta che il CLIENTE si abbona alle spedizioni periodiche, il CLIENTE riceverà automaticamente il Prodotto in Abbonamento alla frequenza di consegna scelta senza ulteriori azioni da parte sua. Virbac Italia si riserva il diritto di modificare, con preavviso, i dettagli della sua politica commerciale, come tariffe, sconti e disponibilità dei Prodotti in Abbonamento. Ogni spedizione di acquisto sarà soggetta ai dettagli applicabili di abbonamento e prodotto. Il VENDITORE invierà al CLIENTE un'email di conferma dell'ordine prima di ogni spedizione, inclusi i dettagli dell'ordine e le istruzioni per il recesso o la modifica dell'ordine ("Conferma d'ordine"). Se un Prodotto in Abbonamento non è disponibile il giorno della consegna prevista, il VENDITORE informerà il CLIENTE del ritardo e tenterà di elaborare il suo ordine entro un periodo massimo di due settimane dalla data di consegna iniziale. Se entro quel periodo di due settimane il Prodotto in Abbonamento diventa disponibile, il VENDITORE lo consegnerà al CLIENTE senza costi aggiuntivi e senza alcuna azione richiesta da parte del CLIENTE. Il ritardo nella consegna dovuto all'indisponibilità di qualsiasi Prodotto in Abbonamento non influirà sullo sconto applicabile a qualsiasi altro abbonamento o a ordini futuri per lo stesso abbonamento. Nel caso in cui un Prodotto in Abbonamento non sia più disponibile entro due settimane dalla data di consegna prevista, il VENDITORE notificherà il CLIENTE e raccomanderà un Prodotto in Abbonamento alternativo per sostituirlo. Se il CLIENTE desidera restituire un Prodotto in Abbonamento, si prega di consultare le informazioni di consegna e reso del VENDITORE scrivendo a servizio.clienti@virbac.it.

D. Prezzi e pagamento e rinnovo

L'importo totale che verrà addebitato al CLIENTE per ogni ordine sarà il prezzo effettivo del Prodotto in Abbonamento (incluse le imposte indirette applicabili) da cui verranno detratti gli sconti applicabili, il giorno in cui l'ordine viene elaborato, come indicato nell'email di conferma di ciascuno degli acquisti ricorrenti del CLIENTE.  L'importo che il CLIENTE paga per ogni acquisto verrà addebitato al metodo di pagamento che il CLIENTE ha utilizzato per creare il proprio abbonamento. Per modificare il metodo di pagamento del CLIENTE, il CLIENTE deve aggiornarlo nel proprio account. Se il pagamento di rinnovo non va a buon fine, il sistema tenterà di completare l'addebito altre due volte entro 24 ore; se il pagamento non va a buon fine, il sistema non invierà l'ordine e attenderà il prossimo rinnovo.

E. Sconti derivanti dall'uso di codici sconto

Sconti temporanei e offerte speciali possono essere applicati ai Prodotti in Abbonamento solo sulla prima spedizione, con l'uso di un codice sconto. Se il CLIENTE ha un abbonamento esistente e desidera utilizzare sconti temporanei e offerte speciali, il CLIENTE può effettuare un ordine separato una tantum. Il CLIENTE può scegliere di saltare il prossimo ordine sul suo abbonamento esistente, se lo desidera.

F. Cessazione o modifica di un abbonamento

L'abbonamento rimarrà attivo fino alla sua cessazione. Il Servizio di Abbonamento è di natura personale e l'utente non può cedere o trasferire l'abbonamento o i benefici ad esso associati a terzi. Il CLIENTE può modificare o cessare il proprio Servizio di Abbonamento in qualsiasi momento tramite il proprio account. La cessazione o la modifica non influirà sugli ordini per i quali il CLIENTE ha già ricevuto la conferma d'ordine.  Virbac Italia può cessare unilateralmente il Servizio di Abbonamento. In questo caso, il VENDITORE informerà il CLIENTE di tale cessazione e al CLIENTE verranno addebitati solo gli ordini per i quali il CLIENTE ha ricevuto la conferma di spedizione. Se il CLIENTE cessa il proprio Servizio di Abbonamento e poi lo riattiva, lo sconto applicato a un articolo potrebbe non essere lo stesso dello sconto in vigore al momento della cessazione. Il nuovo sconto verrà applicato alle spedizioni future di quell'articolo. Il CLIENTE può anche mettere in pausa gli ordini programmati tramite il proprio account non ricevendoli, una volta. Ciò garantirà che l'importo di quell'ordine non venga addebitato, ma continuerà il processo con l'ordine successivo. Se ci sono problemi che il VENDITORE non può risolvere con l'indirizzo di consegna del CLIENTE, il suo account o il suo metodo di pagamento, il VENDITORE informerà il CLIENTE via email all'indirizzo associato al suo account. Ulteriori abbonamenti non possono essere elaborati o spediti fino a quando il problema non sarà risolto.

In caso di modifica delle condizioni di abbonamento, il CLIENTE sarà informato con almeno 3 giorni di preavviso e avrà diritto di recedere senza penali qualora non accetti le modifiche.

Vantaggi

  • Iscriviti e Risparmia il 5% su ogni Ordine

  • Appetibilità Garantita - 100% Soddisfatti o Rimborsati

  • Spedizione in 24/48 Ore

  • Spedizione Gratuita per Ordini Superiori a 59,90€