La malattia di Lyme nei cani è una malattia batterica trasmessa dalle zecche. Sebbene possa essere facilmente trattata nelle fasi iniziali, la malattia di Lyme spesso passa inosservata fino a quando non si presentano complicazioni più gravi. La prevenzione e la diagnosi precoce sono fondamentali, quindi continua a leggere per scoprire come proteggere il tuo cane dalla malattia di Lyme, quali segni cercare e quando chiedere consiglio al tuo veterinario
La malattia di Lyme nei cani è una malattia causata da un tipo di batterio chiamato Borrelia burgdorferi. Potrebbe anche essere chiamata malattia di Lyme canina o borreliosi canina. Il batterio viene trasmesso ai cani attraverso il morso di zecche infette, più comunemente la zecca delle zampe nere. Queste zecche, note anche come zecche dei cervi, si trovano in tutti gli Stati Uniti, ma sono più spesso presenti nelle regioni orientali e dell'Europa.
La malattia di Lyme nei cani tende a colpire le articolazioni, i reni e il sistema nervoso. Le complicazioni possono includere disturbi renali fino all'insufficienza renale, artrite, dolore cronico e problemi cardiaci. Per questo motivo, le misure preventive e la diagnosi precoce sono essenziali.
Alcuni dei segni e sintomi più comuni della malattia di Lyme nei cani includono:
Se la malattia di Lyme si diffonde ai reni, può causare un tipo di malattia renale chiamata nefrite di Lyme. I segni includono:
Se si diffonde al sistema nervoso, la malattia di Lyme nei cani può anche causare:
Secondo il Cornell University College of Veterinary Medicine, solo il 5-10% dei cani infetti mostrerà segni clinici di malattia di Lyme canina. Aggiungono che questi segni possono impiegare almeno due mesi per svilupparsi, momento in cui il batterio si è spesso diffuso in tutto il corpo.
Quanto prima la malattia di Lyme viene diagnosticata e trattata, tanto maggiori sono le possibilità di evitare o ridurre le complicazioni per il tuo amico canino. Se noti segni o sintomi preoccupanti nel tuo cane, consulta sempre il tuo veterinario il prima possibile.
Il veterinario inizierà chiedendo informazioni sui sintomi del tuo cane ed eseguendo un esame fisico. Molte malattie comuni condividono gli stessi sintomi e segni della malattia di Lyme canina, quindi eseguirà anche alcuni test per confermare la diagnosi.
Il test più comune per la malattia di Lyme canina è un test anticorpale. Gli anticorpi sono proteine specializzate create dal sistema immunitario per attaccare un patogeno specifico, come i batteri. Un test positivo indica al veterinario che il tuo cane ha recentemente incontrato il batterio Borrelia burgdorferi.
Un test anticorpale a volte può mostrare un falso negativo per vari motivi. Ad esempio, se l'infezione è molto recente, il tuo cane potrebbe non aver ancora creato anticorpi. Per sicurezza, il veterinario potrebbe eseguire ulteriori esami del sangue e altri test.
La malattia di Lyme nei cani viene spesso trattata con un antibiotico chiamato doxiciclina. Il veterinario di solito raccomanderà un trattamento antibiotico per almeno quattro settimane. Anche se i sintomi del tuo cane sembrano migliorare durante questo periodo, è importante completare l'intero ciclo di antibiotici per prevenire il ritorno dell'infezione.
Oltre agli antibiotici, il veterinario potrebbe prescrivere trattamenti aggiuntivi per aiutare a gestire i sintomi e le complicazioni della malattia di Lyme canina. Ad esempio, potrebbero offrire antidolorifici e steroidi per aiutare a gestire l'infiammazione e il dolore articolare.
Sfortunatamente, se la malattia è diventata cronica, gli antibiotici potrebbero non trattare con successo la malattia di Lyme nei cani. Possono avere infezioni ricorrenti e complicazioni a lungo termine come l'artrite e le malattie renali, che dovranno essere gestite per il resto della loro vita. In questo caso, il veterinario sarà in grado di consigliarti su come gestire le condizioni del tuo cane e renderlo più confortevole.
La malattia di Lyme può essere difficile da diagnosticare precocemente e le potenziali complicazioni possono essere gravi. Per questo motivo, è fondamentale usare antiparassitari ad azione repellente: un solo morso può essere sufficiente per trasmettere la malattia.
I seguenti consigli possono anche aiutare a ridurre il rischio di malattia di Lyme nei cani:
Stai per lasciare questo sito
Le informazioni visualizzate sul sito di destinazione sono soggette alle normative locali.