Prendersi cura del proprio cane non significa solo occuparsi di alimentazione ed esercizio fisico, ma anche prestare attenzione alla salute della sua cute e del pelo. Un mantello sano e lucente è il riflesso del benessere generale del nostro amico a quattro zampe, non solo durante la muta stagionale, ma tutto l'anno. La toelettatura regolare è essenziale per mantenere sani pelle, pelo e unghie, contribuendo all'igiene, al comfort e alla salute generale del tuo cane.
Ogni cane ha diverse esigenze di toelettatura a seconda della razza, del tipo di pelo e dello stile di vita. Approfondiamo insieme l'importanza di queste pratiche, i segnali da non sottovalutare e i migliori consigli per una cura ottimale.
La cute e il pelo del cane sono indicatori importanti della sua salute. Una cura adeguata offre numerosi benefici:
Prevenzione di Nodi e Grovigli: Mantiene il pelo districato, evitando la formazione di matti dolorosi.
Rimozione di Peli Morti e Detriti: Elimina peli sciolti, pelle morta, forfora, sporco e detriti che possono irritare la pelle.
Stimolazione Naturale: Favorisce la stimolazione degli oli naturali che mantengono la pelle sana e il pelo lucido.
Mantenimento degli Artigli: Contribuisce a mantenere gli artigli a una lunghezza confortevole, prevenendo problemi di postura e dolore.
Prevenzione di Infezioni: Aiuta a prevenire infezioni della pelle, degli occhi e delle orecchie.
Controllo degli Odori: Riduce gli odori sgradevoli.
Monitoraggio della Salute: La toelettatura regolare ti permette di controllare il tuo cane per segni di pulci, zecche, noduli, protuberanze, perdita di pelo, eruzioni cutanee o problemi dentali.
Rafforzamento del Legame: È un ottimo modo per rafforzare il vostro legame, mentre il tuo cucciolo si gode il tuo tempo e le tue attenzioni.
I segnali di una cute o di un pelo non in salute possono essere facilmente identificati se si presta attenzione a determinati sintomi. Monitorare questi è essenziale per intervenire tempestivamente e proteggere la salute del nostro cane. Ecco i più comuni:
Perdita di Pelo Eccessiva: Superiore al normale, non legata al periodo di muta stagionale.
Chiazze o Aree Rade: Zone in cui la cute risulta visibile o il pelo è molto diradato.
Comparsa di Croste o Escoriazioni: Lesioni sulla pelle che indicano irritazione o infezione.
Prurito Intenso: Accompagnato da cute arrossata o irritata.
Forfora Visibile: Scaglie biancastre sul pelo e sulla pelle.
Odore Sgradevole: Anche dopo il bagno, il pelo potrebbe avere un odore persistente.
Pelo Spento, Opaco o Secco: Indicazione di una mancanza di idratazione o nutrienti.
Le cause di un pelo spento o una cute irritata possono essere molteplici. Se trascurati, questi problemi possono richiedere cure farmacologiche. Alcune delle cause più comuni includono:
Mancanza di Spazzolatura Regolare: La spazzolatura è cruciale per rimuovere il pelo morto e prevenire grovigli, stimolando al contempo la circolazione cutanea.
Lavaggi Inadeguati: Un lavaggio troppo raro (che porta a accumulo di sporco e odori) o troppo frequente (che secca la pelle e rimuove gli oli naturali) può compromettere la salute del mantello. L'uso di detergenti aggressivi o non adatti alla cute del cane (come gli shampoo umani) può causare dermatiti o allergie cutanee.
Presenza di Parassiti o Infezioni: La mancanza di igiene può favorire l'insediamento di batteri, funghi o parassiti (pulci, zecche).
Alimentazione Scorretta: Una dieta povera di nutrienti essenziali può influire direttamente sulla qualità del pelo e della cute, rendendoli spenti o secchi.
Allergie: Allergie alimentari o ambientali possono manifestarsi con sintomi cutanei.
Stress o Condizioni Mediche Sottostanti: Talvolta, problemi di cute e pelo possono essere il segnale di condizioni mediche più complesse o di uno stato di stress.
Ecco alcune strategie efficaci per ripristinare il benessere della cute e del pelo del tuo cane e mantenerlo nel tempo.
La toelettatura per cani include spazzolare, tagliare, pulire le orecchie, tagliare le unghie e fare il bagno.
Spazzolatura Quotidiana: Dedica tempo alla spazzolatura per eliminare i peli morti, prevenire grovigli e stimolare la circolazione sanguigna. La scelta della spazzola dipende dal tipo di pelo:
Spazzola a setole morbide: per peli corti, sottili e lisci.
Spazzola slicker o a spillo: per tutti gli altri tipi di pelo.
Guanti da toelettatura e spazzole per la rimozione del sottopelo: possono essere usati su quasi tutti i cani, tranne le razze che non perdono pelo (es. barboncini).
Bagni Controllati: Fare il bagno a un cane troppo spesso può seccare la pelle, ma non abbastanza spesso può portare a odori sgradevoli e infezioni. Non c'è una risposta universale sulla frequenza, ma è ora di fare il bagno se il cane ha un odore sgradevole, un accumulo visibile di sporco o si è rotolato in qualcosa di potenzialmente dannoso. I cani con pelle sensibile, allergie o condizioni cutanee potrebbero aver bisogno di un programma specifico consigliato dal veterinario.
Scegli sempre uno shampoo specifico per cani. Gli shampoo umani possono essere irritanti o dannosi. Per problemi specifici, chiedi al tuo veterinario di raccomandare uno shampoo medicato.
Pulizia delle Orecchie: Usa una soluzione detergente delicata per le orecchie dei cani, come EpiOtic.
Taglio delle Unghie: Mantenere gli artigli a una lunghezza confortevole è cruciale.
Taglio del Pelo (se necessario): Un paio di forbici da toelettatura dritte possono essere usate con attenzione per tagliare il pelo troppo cresciuto da occhi, orecchie e zona posteriore tra un taglio professionale e l'altro. La toelettatura completa (anche professionale) dovrebbe essere effettuata almeno 2-3 volte all'anno.
L'alimentazione è un pilastro fondamentale per la salute di cute e pelo. Una dieta sana e bilanciata aiuta a mantenere il mantello lucente e la cute idratata.
Proteine Essenziali: La cute è uno degli organi che più necessitano di proteine. Si rinnova continuamente, e questo processo di "turnover" richiede un adeguato apporto di amminoacidi, acidi grassi essenziali (come gli Omega-3 e Omega-6) e tanti altri nutrienti.
Acqua Fresca Sempre Disponibile: Una corretta idratazione contribuisce al benessere generale, incluso quello della cute.
Consigli Utili:
Scegli alimenti di alta qualità, formulati per le esigenze specifiche del tuo cane (età, taglia, livello di attività).
Consulta il veterinario per avere indicazioni personalizzate sull'alimentazione più adatta alle esigenze specifiche del tuo cane.
Per una toelettatura del cane di successo a casa, avrai bisogno di:
Spazzola adatta al tipo di pelo del tuo cane.
Forbici da toelettatura (per piccoli ritocchi).
Tagliaunghie per cani.
Detergente per orecchie specifico per cani.
Shampoo e Balsamo per cani (mai prodotti umani!).
Un panno e batuffoli di cotone (mai cotton fioc!) per pulire occhi e orecchie.
Asciugamani.
Premietti per rendere l'esperienza positiva.
L’esperienza e la competenza di Virbac, azienda dedicata alla salute animale, pioniere nella dermatologia con 50 anni di esperienza, scendono in campo anche nell’ambito dell’igiene dei nostri pets, mettendo a disposizione una gamma di shampoo specifici per cani e gatti, volti a migliorare la salute di cute e pelo, anche in presenza di particolari situazioni dermatologiche.
La linea di shampoo ALLERDERM® è pensata per la cura quotidiana dell’igiene di cani e gatti. Le formulazioni a pH neutro puliscono in maniera delicata ed efficace rispettando le diverse tipologie di cute:
Nel caso si siano già manifestati dei problemi dermatologici, Virbac offre un range di shampoo dermatologici che possono aiutare a ripristinare l’equilibrio cutaneo.
Lo shampoo Allermyl è stato studiato per soddisfare le esigenze di cani e gatti con squilibrio della barriera cutanea, e la sua esclusiva microemulsione schiumogena combina ingredienti che aiutano a mantenere l'integrità della barriera cutanea e l'equilibrio microbico.
Per animali con cute grassa, lo shampoo Sebolytic è un detergente unico che rimuove scaglie, croste e grasso in eccesso dalla superficie della loro cute, aiutando a regolarne la produzione di sebo ed a controllarne l'odore.
Pyoderm è uno shampoo a base di Clorexidina coadiuvante nel trattamento delle infezioni cutanee del cane e del gatto specialmente nelle piodermiti, dermatiti da Malassezia e nelle proliferazioni batteriche. Deterge e idrata la cute grazie ad ingredienti innovativi che modulano le reazioni immunitarie ed infiammatorie, idratano a lungo l'epidermide e controllano la proliferazione microbica, rispettando l'equilibrio dell'ecosistema cutaneo.
Prendersi cura della cute e del pelo del cane è un gesto d'amore che contribuisce al suo benessere generale e rafforza il vostro legame. Osserva i segnali d'allarme, mantieni una routine di toelettatura adeguata, scegli un'alimentazione sana e bilanciata e non esitare a utilizzare gli strumenti giusti. Infine, ricorda che il tuo veterinario è il miglior alleato per assicurare al tuo cane una vita sana, felice e con un mantello splendente!
Stai per lasciare questo sito
Le informazioni visualizzate sul sito di destinazione sono soggette alle normative locali.